IL CAMMINO DELLE PAROLE
Chi sono
Mi chiamo Stefano Innocentini e sono uno scrittore, saggista e divulgatore culturale. Nato a Roma, città dove vivo, ho intrecciato una carriera ricca e multidisciplinare che abbraccia il mondo della cultura, del sindacato, dello sport e dell’arte.
Ho iniziato a lavorare giovanissimo presso il Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, oggi Ministero della Cultura. Negli anni ho maturato una profonda esperienza nell’ambito sindacale, ricoprendo ruoli di rilievo all’interno della Federazione CONF.SAL-UNSA (Coordinamento Cultura), tra cui Capo Ufficio Stampa e Vice Segretario Nazionale.
Negli anni ’90 sono stato iscritto all’Ordine dei Giornalisti, in qualità di Direttore Responsabile del periodico Sindacato - Cultura - Lavoro.
Nel 2011 ho ricevuto l’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Appassionato di Judo fin dall’infanzia, ho raggiunto il grado di cintura nera IV Dan, con la qualifica di Maestro e Presidente di Giuria.
Amo la musica e suono il pianoforte, strumento che ho studiato al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dove ho conseguito il compimento del corso triennale di Teoria e Solfeggio.
La scrittura è da sempre una mia vocazione. Al momento, ho pubblicato quattro opere:
- Dentro la Tana del Lupo (autobiografia intensa e personale);
- L’ultima battaglia di un Ardito (saggio storico dedicato a mio zio caduto in guerra da eroe);
- Il radiestesista (racconto thriller con sfumature soprannaturali);
- Due vie, una sete - Dialoghi spirituali tra buddhismo e cristianesimo.